Living Liguria | 64878 13 Gennaio 2025

Un capolavoro ritrovato: la mostra di Matthias Stom nel cuore di Genova

Categoria: News

La città di Genova si conferma ancora una volta un punto di riferimento per gli amanti dell’arte barocca con la straordinaria mostra dedicata a Matthias Stom, uno dei più affascinanti esponenti della scuola caravaggesca. Questo evento, ospitato nel cuore della città, rappresenta un’occasione unica per riscoprire l’opera di un artista noto per l’uso drammatico della luce e delle ombre.

Chi era Matthias Stom?

Matthias Stom, pittore di origine fiamminga vissuto tra il XVII e il XVIII secolo, è considerato un maestro della corrente caravaggesca per il suo straordinario utilizzo del chiaroscuro. Le sue opere, caratterizzate da un forte impatto emotivo, hanno influenzato numerosi artisti del periodo. Sebbene poco noto al grande pubblico, Stom ha lasciato un’eredità artistica di inestimabile valore, spesso paragonata a quella dei più celebri seguaci di Caravaggio.

La mostra a Genova

L’esposizione, allestita in una prestigiosa sede culturale della città, presenta un percorso espositivo che guida il visitatore alla scoperta del talento di Stom. Grazie alla collaborazione con musei internazionali e collezioni private, è stato possibile riunire un numero significativo di opere, alcune delle quali raramente esposte al pubblico.

Il fulcro della mostra è il recente ritrovamento di un capolavoro di Stom, un’opera che ha suscitato grande interesse nel mondo dell’arte. Il dipinto, restaurato e studiato dagli esperti, permette di apprezzare ancora di più la maestria del pittore nell’uso della luce per enfatizzare le espressioni dei soggetti raffigurati.

Perché visitare la mostra?

Se sei appassionato d’arte e vuoi immergerti nell’atmosfera intensa e suggestiva delle opere di Stom, questa mostra è un appuntamento imperdibile. Ecco alcuni motivi per non perderla:

• Un viaggio nell’arte caravaggesca: la possibilità di ammirare opere uniche che raccontano la storia di un periodo artistico affascinante.

• Un’occasione di studio e approfondimento: esperti e storici dell’arte accompagneranno i visitatori con conferenze e visite guidate.

• Una cornice d’eccezione: la mostra si svolge in una delle sedi più prestigiose di Genova, aggiungendo ulteriore valore all’esperienza.

Informazioni pratiche

Per visitare la mostra di Matthias Stom a Genova, è consigliabile controllare gli orari di apertura e prenotare i biglietti online, dato l’alto numero di visitatori attesi. Inoltre, sono previste agevolazioni per studenti, gruppi e appassionati d’arte.

Non perdere l’occasione di ammirare un capolavoro ritrovato e di vivere un’esperienza culturale unica nel cuore della Liguria.