
Red Bull Cerro Abajo: Genova ospita la spettacolare gara di urban downhill
Il 19 e 20 ottobre 2024, Genova è stata teatro della prima tappa europea del Red Bull Cerro Abajo, la competizione di urban downhill più estrema al mondo. Questo evento ha visto i migliori rider internazionali sfidarsi in discese mozzafiato attraverso le caratteristiche creuze e i caruggi del capoluogo ligure.
Un percorso unico nel cuore di Genova
Il tracciato, lungo 2,2 km, partiva dal Monte Peralto e si snodava fino a Largo della Zecca, offrendo un dislivello di 279 metri. I partecipanti hanno affrontato scalinate ripide, curve strette e salti spettacolari, raggiungendo velocità fino a 80 km/h. Questo percorso ha messo alla prova le abilità tecniche e il coraggio dei rider, regalando al pubblico uno spettacolo senza precedenti.
Un successo straordinario per Genova
L’evento ha attirato migliaia di spettatori, sia lungo il percorso che attraverso le dirette streaming su Red Bull TV. La città, nel suo anno come Capitale Europea dello Sport, ha dimostrato di essere un palcoscenico ideale per manifestazioni sportive di livello internazionale, valorizzando il suo patrimonio storico e urbano.
I protagonisti della competizione
Il rider ceco Tomáš Slavík ha conquistato la vittoria nella tappa genovese, completando il percorso in 2 minuti e 42,505 secondi. Il colombiano Juanfer Velez, con il secondo posto a Genova, ha ottenuto il titolo di campione generale del Red Bull Cerro Abajo 2024, riconfermandosi dopo il trionfo dell’anno precedente.
Genova: una città sempre più protagonista dello sport internazionale
Ospitare il Red Bull Cerro Abajo ha rappresentato per Genova un’opportunità unica di promozione turistica e culturale. L’evento ha messo in luce la capacità della città di accogliere manifestazioni sportive di grande richiamo, rafforzando la sua posizione nel panorama sportivo europeo.
Per ulteriori dettagli sull’evento, è possibile consultare il comunicato ufficiale del Comune di Genova. (Smart Comune Genova)