Living Liguria | 424010703180107 amore 576652261 2606235 24 Marzo 2025

Trekking in Liguria 2025: 132 km di nuovi percorsi sul Sentiero Liguria

Categoria: News

Il 2025 sarà un anno fondamentale per gli amanti dell’escursionismo: la Regione Liguria ha annunciato l’ampliamento del Sentiero Liguria con 37 nuovi percorsi, che porteranno la rete regionale a guadagnare ben 132 chilometriaggiuntivi. Un progetto ambizioso che punta a valorizzare sempre di più il turismo lento e sostenibile, attraverso la scoperta autentica del territorio.

Un Sentiero sempre più ricco

Il Sentiero Liguria è una delle infrastrutture escursionistiche più importanti del Nord Italia, un cammino che unisce borghi, montagne e mare, offrendo panorami mozzafiato a ogni passo. Con l’estensione prevista per il 2025, il sentiero raggiunge una copertura sempre più capillare, attraversando nuove aree naturalistiche e storiche.

I nuovi tracciati includono zone interne meno conosciute, ideali per chi cerca tranquillità e immersione nella natura, ma anche percorsi vista mare per camminatori in cerca di scenari da cartolina.

132 km tra natura, borghi e cultura

Ogni chilometro di questo ampliamento è pensato per valorizzare il patrimonio paesaggistico, culturale e ambientale della Liguria. I nuovi percorsi permetteranno di scoprire:

• Antichi sentieri storici utilizzati da pastori e pellegrini

• Borghi autentici e ricchi di tradizione

• Boschi e crinali appenninici con viste spettacolari sulla costa

• Siti di interesse naturalistico e aree protette regionali

Un’occasione perfetta per praticare trekking, fotografia naturalistica, birdwatching o semplicemente camminare e rigenerarsi.

Turismo sostenibile e accessibile

L’estensione della rete trekking fa parte di una strategia regionale orientata alla sostenibilità e all’accessibilità del territorio. I nuovi sentieri saranno segnalati, mappati digitalmente e resi fruibili a tutti, con l’obiettivo di promuovere un turismo attivo e responsabile, in armonia con l’ambiente.

Sono previste anche attività di formazione e coinvolgimento delle comunità locali, con un impatto positivo sull’economia dei piccoli centri attraversati dai nuovi tratti.

Perché scegliere la Liguria per il trekking?

• Panorami unici che uniscono mare e montagna

• Rete sentieristica in costante crescita e manutenzione

• Clima mite tutto l’anno

• Possibilità di escursioni giornaliere o itinerari a tappe

• Perfetto per famiglie, sportivi e amanti della natura