
Un Passo nel Passato: scoperta un’epigrafe romana a Savona sul Priamar
Nel marzo 2025, un importante ritrovamento ha arricchito il patrimonio archeologico della città di Savona: è stata scoperta un’epigrafe romana nell’area dell’antica cattedrale sul Priamar, confermando la profonda connessione storica tra la città ligure e l’epoca imperiale romana.
Il ritrovamento sul Priamar
Il Priamar, simbolo storico di Savona, si conferma ancora una volta un sito chiave per la comprensione del passato cittadino. Durante lavori di monitoraggio nell’area dell’antica cattedrale, è emersa una lapide con iscrizione latina, parzialmente leggibile, che potrebbe risalire al I o II secolo d.C.
L’epigrafe, incisa su pietra e frammentata in alcune parti, offre spunti interessanti per gli studiosi di epigrafia romana, che stanno lavorando alla ricostruzione del testo completo. Potrebbe contenere nomi, titoli o dediche che collegano Savona a personaggi influenti del periodo imperiale.
Un tassello prezioso per la storia di Savona
Questa scoperta rappresenta un nuovo tassello nella storia antica della città, testimoniando l’estensione dell’influenza romana nella regione ligure. La presenza di un’iscrizione di questo tipo indica probabilmente l’esistenza di una comunità romana strutturata sul territorio, con legami politici, economici o religiosi di rilievo.
L’epigrafe potrebbe essere stata parte di un edificio pubblico o religioso, oppure un monumento funerario. La sua collocazione sull’altura del Priamar, in un’area già nota per la sua stratificazione storica, aggiunge ulteriore valore al contesto.
Implicazioni per la ricerca archeologica
Il ritrovamento ha aperto nuove opportunità di studio e ulteriori indagini sono previste nei prossimi mesi. L’interesse degli archeologi è rivolto non solo alla decifrazione dell’epigrafe, ma anche alla possibile scoperta di altre testimonianze romane ancora nascoste sotto il complesso del Priamar.
Questo episodio rafforza l’importanza di investire nella valorizzazione del patrimonio culturale urbano, rendendo accessibili al pubblico le meraviglie della storia locale.
La scoperta dell’epigrafe romana a Savona è un passo significativo nella riscoperta del passato della città. Un piccolo frammento di pietra che parla di imperi, di uomini e di storie lontane, ma ancora vive sotto i nostri piedi